Boves (Cuneo) via Roncaia, 123 12012,
348-6955350
info@alcase.it

Dona Ora
Alcase Italia Alcase Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • La missione
    • Lo staff
    • Il direttore medico
    • Partners
    • Sponsors
    • Sito storico: Alcase.it
    • ALCASE Ticino
    • Apri una nuova sede
  • ALCARE
    • Attività Scientifica
    • Attività Educativa
    • Attività Congressuale
  • Advocacy
    • Carta dei diritti
    • Campagna nazionale per lo screening del cancro al polmone
    • Etica medica
    • Pneumoncologia
    • Novembre di sensibilizzazione
    • Illumina Novembre
  • Support
    • Interrogare l’esperto
    • I miei diritti. L’ avvocato risponde
    • Cosa vuol dire?
    • Istituti di Cura
    • Medici Eccellenti
    • Centri per lo screening, oggi
    • Studi clinici. Cosa sono e come accedere
    • Analisi EGFR e ALK
    • Storie di speranza
    • Storie di speranza dal mondo
    • Vincere si può
    • Pronto ALCASE
  • Education
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Adenocarcinoma
    • Tumori Neuroendocrini
    • Microcitoma
    • Articoli educativi
    • Pillole dalla ricerca
    • Linee guida internazionali
    • Farmaci mirati
    • Effetti collaterali dei farmaci
    • Libri, manuali, opuscoli
    • Glossario medico
  • Area Informazione
    • News
    • Ufficio stampa
  • Offri il tuo aiuto
    • Diventa volontario
    • Diventa socio
    • Dona
    • In memoria
    • Aiutaci nel fund rising
    • Il tuo 5 per mille ad ALCASE…
    • Apri una nuova sede nella tua città
    • Un ringraziamento a chi ci ha aiutato
  • Contatti

Tag: referto radiologico

Home / referto radiologico
Variabilità interindividuale e intraindividuale nella lettura delle immagini radiologiche

Variabilità interindividuale e intraindividuale nella lettura delle immagini radiologiche

12
On 3 Febbraio 20193 Febbraio 2019By Gianfranco BuccheriIn Interrogare l'espertoTags cancro al polmone, referto radiologico, TC torace, variabilità soggettiva
Read More

Archives

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2012
  • Agosto 2012
  • Gennaio 2012
  • Gennaio 2011
  • Gennaio 201

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Approfondite: sempre.

Le informazioni contenute in questo sito non possono sostituire il lavoro del proprio medico. Approfondite con lui ogni informazione. Oppure chiedete un secondo parere

Pagine recenti

• Centri per lo screnning del cancro al polmone, oggi in Italia (12/2019)

• Tumori neuroendocrini (10/2018)

• Medici eccellenti (09/2018)

Articoli recenti

  • ALCASE Italia competes for the GLCC Global Award in Leo’s memory
  • ALCASE Italia competes for the GLCC Global Award in Leo’s memory
  • ALCASE concorre per il GLCC Global Award, in memoria di Leo
  • Legge 104 e patente di guida
  • Variabilità interindividuale e intraindividuale nella lettura delle immagini radiologiche

Commenti recenti

  • Gianfranco Buccheri su Area di consolidazione parenchimale a margini lobati ed irregolari…
  • Maria su Area di consolidazione parenchimale a margini lobati ed irregolari…
  • roberta su Variabilità interindividuale e intraindividuale nella lettura delle immagini radiologiche
  • Gianfranco Buccheri su Termoablazione a microonde

Pagine in evidenza

Conoscere il cancro al polmone

Studi e ricerca

Quaderni. Pagine di facile informazione

Cosa vuol dire

Interrogare l’esperto

Privacy & Cookie - ALCASE Italia - Boves (Cuneo) via Roncaia, 123 |CF 96037610043 | Tel. 348-6955350 | mail: info@alcase.it              
Questo sito utilizza cookie di terze parti, proseguendo si presta il consenso al loro uso. Rimuovi questa scrittaMaggiori Informazioni