Boves (Cuneo) via Roncaia, 123 12012,
348-6955350
info@alcase.it

Dona Ora
ALCASE Italia ALCASE Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • Lo staff
    • Il direttore medico
    • La missione
    • Su di noi
    • Rassegna Stampa
    • Partners
    • Sponsors
    • Statuto
    • Sito storico: Alcase.it
  • ALCARE
    • Attività Scientifica
    • Attività Educativa
    • Attività Congressuale
  • Advocacy
    • Carta dei diritti
    • NUOVI DIRITTI: analisi molecolari
    • Campagna nazionale per lo screening del cancro al polmone
    • Lung Cancer Units
    • Etica medica
    • Dillo ad ALCASE
    • 1 Agosto, Giornata Mondiale del Tumore al Polmone
    • Novembre di sensibilizzazione
    • Illumina Novembre
  • Support
    • Medici Eccellenti
    • I Migliori Centri di Cura
    • Il pneumologo risponde
    • Il patologo risponde
    • Il chirurgo toracico risponde
    • L’oncologo risponde
    • L’ immunologo risponde
    • Lo psicologo risponde
    • L’ avvocato risponde
    • Centri per lo screening, oggi
    • Centri medici validati per l’analisi molecolare
    • Analisi molecolari “obbligatorie”
    • Studi clinici. Cosa sono e come accedere
    • Storie di speranza
    • Vincere si può
    • Pronto ALCASE
  • Education
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Adenocarcinoma
    • Carcinoma squamoso
    • Microcitoma
    • Tumori Neuroendocrini
    • Stadi di malattia
    • Articoli divulgativi
    • Pillole dalla ricerca
    • Novità mediche (flash news)
    • Farmaci mirati
    • Effetti collaterali dei farmaci
    • Pareri autorevoli
    • Libri, manuali, opuscoli
    • Glossario medico
  • News
    • Le iniziative di ALCASE
    • Rassegna stampa
    • Notizie flash dalla ricerca bio-medica mondiale
  • Offri il tuo aiuto
    • Dona
    • Destina a noi il tuo 5 per mille
    • Diventa volontario di ALCASE
    • Dona in memoria
    • Corporate Donor Program
    • Corporate Sponsor Program
  • Contatti
    • L’angolo della posta

Tag: cancro polmone

Home / cancro polmone
Conviene sempre partecipare ad uno studio clinico randomizzato?

Conviene sempre partecipare ad uno studio clinico randomizzato?

02
On 30 Dicembre 202030 Dicembre 2020By Federico CappuzzoIn L'oncologo rispondeTags cancro polmone, Federico Cappuzzo, oncologia, studio randomizzato, trial cancro polmone

Conviene sempre partecipare ad uno studio clinico randomizzato senza sapere se si è nel gruppo che riceve il trattamento da testare?

Read More
Assistere un malato grave…

Assistere un malato grave…

02
On 27 Dicembre 202027 Dicembre 2020By AURORA VINCIIn Lo psicologo rispondeTags Aurora Vinci, cancro polmone, caregivers cancro polmone, Psiconcologia

In un iter di malattia oncologica si considerano i bisogni del malato e quelli del caregiver, bisogni a volte opposti e contrastanti

Read More
La caregiver moglie e madre

La caregiver moglie e madre

02
On 22 Dicembre 202022 Dicembre 2020By AURORA VINCIIn Lo psicologo rispondeTags Aurora Vinci, cancro polmone, caregivers cancro polmone, Psiconcologia

Alla caregiver moglie e madre che chiede cosa fare, come comportarsi e cosa dire agli altri famigliari, non c’è una risposta univoca o giusta

Read More
Chemio-immunoterapia per il tumore al polmone metastatico

Chemio-immunoterapia per il tumore al polmone metastatico

02
On 10 Dicembre 202011 Dicembre 2020By Federico CappuzzoIn L'oncologo rispondeTags cancro polmone, Federico Cappuzzo, oncologia, trattamento tumore polmone metastatico

Il trattamento del tumore al polmone avanzato è immunoterapia insieme a chemio. La scelta di altre terapie o la sola immunoterapia dipende dal tipo istologico e dalle caratteristiche biologiche della malattia.

Read More
Missione e non professione

Missione e non professione

02
On 1 Dicembre 20201 Dicembre 2020By DEANNAIn Dillo ad ALCASE, Etica MedicaTags cancro polmone, empatia con il malato, etica medica, missione medica

Per un oncologo la sua opera con i pazienti, oltre a professionalità, umanità , sensibilità, empatia e solidarietà, deve costituire una vera e propria missione medica.

Read More
Chi ha un cancro al polmone dovrebbe vaccinarsi per il Covid-19?

Chi ha un cancro al polmone dovrebbe vaccinarsi per il Covid-19?

02
On 30 Novembre 202030 Novembre 2020By Federico CappuzzoIn L'oncologo rispondeTags cancro polmone, Federico Cappuzzo, oncologia, Vaccino anticovid

Poichè la prevenzione è l'approccio migliore, i pazienti con cancro al polmone dovrebbero accedere prioritariamente al vaccino anticovid

Read More
Valutazione della risposta obiettiva

Valutazione della risposta obiettiva

12
On 20 Novembre 202020 Novembre 2020By Federico CappuzzoIn L'oncologo rispondeTags cancro polmone, Federico Cappuzzo, oncologia, risposta obiettiva

Alla valutazione di una risposta obiettiva concorrono informazioni biologiche sul tumore prima del trattamento sia l’impatto della terapia.

Read More
Malati e famigliari

Malati e famigliari

02
On 16 Novembre 202022 Dicembre 2020By DEANNAIn Lo psicologo rispondeTags Aurora Vinci, cancro polmone, oncologia, Psiconcologia

Per i malati che si sentono sopraffatti dalla situazione, se i famigliari non bastano, può essere di supporto rivolgersi a uno psicologo.

Read More
Formulazione di una prognosi

Formulazione di una prognosi

02
On 29 Ottobre 202031 Ottobre 2020By Federico CappuzzoIn L'oncologo rispondeTags cancro polmone, Federico Cappuzzo, oncologia, prognosi

La prognosi dipende dal tipo di malattia, dalla sua esatta estensione, dalle caratteristiche molecolari della malattia e ovviamente dalle condizioni del paziente

Read More
Illumina Novembre 2020

Illumina Novembre 2020

3
On 29 Ottobre 202016 Novembre 2020By DEANNAIn home, NewsTags Alcase Italia, cancro polmone, Illumina Novembre

“Illumina Novembre 2020”, come le precedenti 5 edizioni, ha lo scopo di creare occasioni di sensibilizzazione sulla neoplasia polmonare, terza neoplasia più frequente e la prima per numero di vittime.

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 13

Approfondite: sempre.

Le informazioni contenute in questo sito non possono sostituire il lavoro del proprio medico. Approfondite con lui ogni informazione. E, se vi rimanessero dei dubbi...

Chiedete un secondo parere:
QUI la lista dei migliori specialisti per il tumore del polmone

Pagine in evidenza

L’analisi molecolare del tumore va fatta sempre!

Libri, Manuali ed Opuscoli

Campagna Nazionale per lo Screening

Conoscere il cancro al polmone

I miei diritti. L’avvocato risponde

Articoli recenti, articoli popolari & commenti

  • Latest
  • Popular
  • Comments
  • Il farmaco di cui hai bisogno potrebbe essere dietro l’angolo – La storia di Susan
    Il farmaco di cui hai bisogno potrebbe essere dietro l’angolo – La storia di Susan
    2 settimane ago
  • Conviene sempre partecipare ad uno studio clinico randomizzato?
    Conviene sempre partecipare ad uno studio clinico randomizzato?
    3 settimane ago
  • Assistere un malato grave…
    Assistere un malato grave…
    3 settimane ago
  • Noduli e micronoduli netti, sfumati o calcifici
    Noduli e micronoduli netti, sfumati o calcifici
    4 anni ago
  • “Diffusion Weighted Whole Body” RMN
    “Diffusion Weighted Whole Body” RMN
    4 settimane ago
  • Segni di linfangite polmonare
    Segni di linfangite polmonare
    2 anni ago
  • Gianfranco Buccheri on Area di consolidazione parenchimale a margini lobati ed irregolari…3 giorni ago

    La radioterapia immediata va benissimo, Alfonso, per evitare eventuali crolli...

  • alfonso on Area di consolidazione parenchimale a margini lobati ed irregolari…3 giorni ago

    Salve Dr. Buccheri,grazie per la risposta.Può darmi quest ultimo chiarimento?Dopo...

  • Gianfranco Buccheri on Area di consolidazione parenchimale a margini lobati ed irregolari…5 giorni ago

    Buon pomeriggio, Alfonso. Vedo che il sospetto di tumore metastatico (probabilmente...

Privacy & Cookie - ALCASE Italia - Boves (Cuneo) via Roncaia, 123 |CF 96037610043 | Tel. 348-6955350 | mail: info@alcase.it              
Questo sito utilizza cookie di terze parti, proseguendo si presta il consenso al loro uso. Rimuovi questa scrittaMaggiori Informazioni