Articolo del giornale dell’università del Michigan tradotto in italiano da Elettra Feltrin I sopravvissuti al carcinoma polmonare si sottopongono a...
Articoli Educativi
sul cancro del polmone

Le informazioni sulle ultime novità in fatto di scoperte mediche

Il Metodo Scientifico in Medicina
IL METODO SCIENTIFICO IN MEDICINA…OVVERO, A QUALI NEWS DARE FIDUCIA… In un mondo sempre più permeato da Internet, siamo letteralmente...

Pembrolizumab: risultati dello studio internazionale (KEYNOTE-010)
ALCASE ha recentemente pubblicato un articolo su Pembrolizumab, in occasione dell’uscita di un importante lavoro internazionale pubblicato la scorsa primavera...

Cancro al polmone ROS1 positivo: Diagnosi, Trattamento e Prognosi
CLICK PER L’ARTICOLO ORIGINALE Cos’è la mutazione del gene ROS1? di Lynne Eldridge MD , oncologo medico esperto di...

Radioterapia anche per il microcitoma (SCLC) in malattia estesa (ED)?
Sin dai primi studi sul microcitoma risalenti alla fine degli anni ’80, si è raggiunto un sostanziale accordo in ambito...

AZD9291 (Tagrisso™) : un nuovo inibitore EGFR attivo anche nel NSCLC divenuto refrattario
Le mutazioni attivanti il gene EGFR si verificano in circa il 10 al 15 per cento dei casi di NSCLC...
Pembrolizumab, anti-PD1, nasce una nuova stella
La immunoterapia del cancro (e del cancro al polmone, in particolare) è un approccio terapeutico che, almeno inizialmente, ha suscitato...