Non più solo ALCASE Italia, da oggi esiste anche ALCASE Ticino.
ALCASE Italia ha infatti sempre incoraggiato la nascita di nuove associazioni che, condividendone la missione e gli obiettivi, volessero ad essa affiliarsi.
Tale aspirazione è divenuta realtà quando il Dr. Stefano Cafarotti, giovane e brillante chirurgo toracico all’Ospedale Cantonale di Bellinzona, e alcuni dei suoi più stretti collaboratori hanno deciso di fondare, nella area geografica in cui essi operano, una nuova associazione di pazienti di cancro al polmone.
La sintonia della nuova associazione con la mission di ALCASE ha fatto il resto, ed oggi…. siamo lieti di far sapere al mondo che esiste, in territorio elvetico, una nuova Alliance for Lung Cancer Advocacy, Support and Education (ALCASE).
Ad ALCASE non rimane che augurare un buon lavoro agli amici di ALCASE Ticino, a cui non mancherà di offrire supporto tecnico e di idee, nello spirito di una franca, ampia e leale collaborazione.
Questa la presentazione di ALCASE Ticino su Facebook:
“ALCASE Ticino è la prima organizzazione Ticinese interamente dedicata alla lotta al tumore polmonare. 500 pazienti e famiglie si confrontano ogni anno in Ticino con questa diagnosi. Guarire si può!
AlCASE Ticino offre GRATUITAMENTE i seguenti servizi al cittadino:
– COUNSELOR: specialisti della relazione di aiuto che potranno accompagnarti nel percorso terapeutico. Il counselor è colui che offre il suo tempo, la sua attenzione interessata e partecipativa, nonché il suo rispetto a chi si trova in una condizione di difficoltà e di incertezza legata alla malattia.
– TEAM di medici Specialisti: Chirugia Toracica, Oncologia, Immunoterapia, Radioterapia. Hai domande a cui desideri ti venga data risposta? Chiedi all’esperto
– TEAM infermieristico per consulenza e supporto
– 10 serate pubbliche nel 2019 dove pazienti, familiari curanti e operatori sanitari potranno vivere momenti di approfondimento su tematiche inerenti lo screening, i diversi tipi di cura, sperimentare il sostegno dato dalla condivisione (non sei solo) ma anche momenti culturali e di convivialità
e molto altro ancora…”
Leave a Reply