Inviata lettera al Governo per attivare uno screening nazionale per il polmone che salvi migliaia di vite umane e ottimizzi le spese a carico dello Stato.

6° MEETING NAZIONALE ALCASE
Il 6° Meeting Nazionale ALCASE potrà rafforzare i legami che già esistono nella Community dei pazienti e portare a tutti tanta speranza

Navigating Lung Cancer
Navigating Lung Cancer è una risorsa completa e aggiornata che include preziose informazioni sulla malattia in generale, sulla diagnosi del cancro del polmone, sugli specialisti coinvolti, sui test necessari, sulle terapie, sugli studi clinici…

Il Viaggio
IL VIAGGIO. Una performance multi artistica basata sull’intreccio delle emozioni e dei sentimenti dei pazienti che convivono con un cancro del polmone e le poesie di Monika Mayer-Pavlidis

Webinar 2022 sulle Linee Guida ESMO
Webinar su novità del cancro al polmone circa incidenza, fattori di rischio, diagnosi, stadiazione, trattamento con le Linee Guida ESMO

Ministero della Sanità. Partorito un… ranocchio.
ALCASE Italia, che ha nella sua mission anche l’ obiettivo di salvare vite umane grazie alla diagnosi precoce, ha deciso di diffondere i contatti di ogni struttura regionale in cui, come da decreto ministeriale, dovrebbe essere già attivo l'arruolamento AL PROGETTO RISP

Quali farmaci per la mia mutazione?
La ricerca scopre sempre nuovi specifici bersagli molecolari e nuovi trattamenti ad essi diretti,
sviluppando dei farmaci innovativi contro le mutazioni tumorali. In questa pagina tutti i farmaci per tutte le mutazioni trattabili del cancro al polmone!

From Bench to Bedside (Dalla Ricerca al Malato)
Gli esperti di ALCASE condividono le ultime news dalla ricerca con i malati, mediante un ciclo di dirette live sulla pagina ufficiale di Facebook: https://www.facebook.com/alcase.italia

Una giornata nazionale per il malato oncologico polmonare
Risposta del Presidente del Consiglio alla richiesta di ALCASE di istituire in Italia la giornata del malato oncologico polmonare

LETTERA APERTA AL MINISTRO DELLA SALUTE: rete italiana screening polmonare
Lettera aperta al Ministro della Salute sulle criticità rilevate nel decreto di istituzione della rete italiana screening polmonare: durata limitata, distribuzione disomogenea dei centri e criteri di selezione delle strutture