Boves
(Cuneo) via Roncaia, 123
12012
,
348-6955350
info@alcase.it
Dona Ora
Home
Chi siamo
La nostra storia
Sito storico: Alcase.it
La nostra squadra. Oggi
Il direttore medico
La nostra “community”
La missione
Lo statuto
Partners
Sostenitori
ALCARE
Attività scientifica
Attività educativa
Attività congressuale
Advocacy
Carta dei diritti
Nuovi diritti
Le analisi molecolari
Le “lung cancer unit”
Combattiamo l’infermità, qualunque sia la causa!
Campagna nazionale per lo SCREENING del cancro al polmone
Centri per lo screening, oggi
Etica medica
Giornata mondiale del tumore al polmone
Novembre di sensibilizzazione
ILLUMINA NOVEMBRE
Dillo ad ALCASE
Support
MEDICI ECCELLENTI
GLI ESPERTI RISPONDONO
Lo pneumologo risponde
I chirurghi toracici rispondono
L’oncologo risponde
Il radioterapista oncologo risponde
Il terapista del dolore risponde
L’ immunologo risponde
Il patologo risponde
Il nutrizionista risponde
Lo psico-oncologo risponde
L’ avvocato risponde
LA MIA SPERIMENTAZIONE
VIDEO DIRETTE
From Bench to Bedside (Dalla Ricerca al Malato) 2^ Edizione
Webinar 2022 sulle Linee Guida ESMO
From Bench to Bedside (Dalla Ricerca al Malato)
Webinar: Raccomandazioni ASCO per i pazienti
IEO e Policlinico Gemelli sulla chirurgia toracica, oggi
Esperti IFO rispondono ai pazienti
Studi clinici: cosa sono e come accedere
PARERI AUTOREVOLI
Raccomandazioni ASCO – CancerNet
PDQ del National Cancer Institute
Webinar esplicativi per le Linee Guida ESMO
Vincere si può
Storie di speranza
Un aiuto dalla nostra “community”
Le stanze di ALCASE
Pronto ALCASE
Education
Prevenzione primaria
Prevenzione secondaria
Tipi istologici
Adenocarcinoma
Carcinoma squamoso
Microcitoma
Tumori Neuroendocrini
Stadi di malattia
Terapie sistemiche
Farmaci per tutte le mutazioni
Analisi molecolari “obbligatorie”
Centri medici validati per l’analisi molecolare
Farmaci chemioterapici
FARMACI MIRATI
LA NOSTRA INFORMAZIONE
Articoli divulgativi
“PILLOLE” DALL RICERCA
Flash news dalla ricerca
Libri, manuali, opuscoli
Glossario medico
News
Le iniziative di ALCASE
Rassegna stampa
Notizie flash dalla ricerca bio-medica mondiale
Offri il tuo aiuto
Dona
Dona in memoria
Bomboniere e pergamene solidali
Diventa supporter di ALCASE
Diventa volontario di ALCASE
Destina a noi il tuo 5 per mille
Corporate Donor Program
Corporate Sponsor Program
Contatti
L’angolo della posta
VENUTA FEDERICO
Home
/
Medici Eccellenti
/
VENUTA FEDERICO
Medici eccellenti del cancro del polmone
VENUTA FEDERICO
Nome
Federico
Cognome
Venuta
Titoli di Studio
Laurea in Medicina e Chirurgia
Altri titoli
Professore Ordinario
Specializzazioni
Chirurgia Toracica
Posizione lavorativa corrente
- Professore di Chirurgia Toracica
- Direttore del Programma di Trapianto Polmonare (Policlinico Umberto I)
Docenze universitarie
Docente di Chirurgia Toracica – Università “Sapienza” di Roma
Recapiti (indirizzo, telefono fisso, cellulare, fax, e-mail)
Policlinico Umberto I Viale del Policlinico, 155 – 00164 Roma. Tel. 06-4461971 / 06-49970162, Fax. 06-49970735, E mail:
federico.venuta@uniroma1.it
Come richiedere un consulto
Telefonare ai numeri: 06-4461971 / 06-49970162
Tempi medi di attesa
24 – 48 h
Principali aree di competenza
- Chirurgia del cancro del polmone e delle vie aeree
- Chirurgia di tumori del mediastino e della pleura
- Chirurgia dell’insufficienza respiratoria
Protocolli sperimentali
Sì
Foto
Ultimi dati pervenuti
17-11-2018
Files aggiuntivi
CTS Net
WordPress Tables Plugin
Torna a MEDICI ECCELLENTI