Cancro Ascesso

Cancro Ascesso

La rubrica GLI ESPERTI RISPONDONO è di libero accesso, ma l’interazione diretta con gli specialisti
è riservata ai soli SUPPORTER di ALCASE.

Ricevo questa mail con alcune domande che riguardano il CANCRO-ASCESSO.

La cavitazione tumorale (CANCRO-ASCESSO) dipende dalla necrosi per ischemia delle cellule neoplastiche e riguarda principalmente il carcinoma polmonare a cellule squamose, una variante istologica del cancro al polmone formata, appunto,  da cellule sottili e piatte, simili a squame di pesce.  Il carcinoma squamoso (o epidermoidale) si sviluppa nella parte centrale del polmone o in una delle prime vie aeree (bronco principale sinistro o destro) ed è spesso caratterizzato da una più o meno grande cavitazione interna: uno spazio pieno di gas, con o senza una componente liquida, all’interno della massa tumorale.

Buongiorno dottore.

Cancro Ascesso
Una radiografia toracica dimostrante un evidente addensamento cavitato al polmone di sinistra

Le chiedo informazioni sull’ascesso della massa tumorale, ho letto in rete che e’ dovuto alla mancanza di vascolarizzazione nella parte centrale.
La terapia con antibiotici e’stata interrotta una settimana dopo la scomparsa della febbre, ma a distanza di due settimane e’ ricomparsa febbre che non supera i 38°.
In genere per quanto tempo si procede con gli antibiotici? Inoltre il cancro ascesso puo’ essere un segno di regressione del tumore?
Ringrazio in anticipo per l’eventuale risposta.
Cordiali saluti!

Filomena

Gentile sig.ra Filomena

Ciò che ha letto in rete circa la patogenesi del cancro ascesso è corretto.
Rispondo ora alle altre domande:
1. la terapia antibiotica andrebbe fatta per almeno 10 giorni e ad alto dosaggio, in quanto la vascolarizzazione è -appunto- bassa e poco farmaco arriva nella sede dell’infezione. Inoltre, (come nel vostro caso), le recidive infettive sono assai frequenti…
2. No, Filomena. Il cancro ascesso è solo segno di infezione batterica della massa tumorale. Niente di buono…

 

Cordiali saluti.

direttore medico
Gianfranco Buccheri

Leave a Reply

Your email address will not be published.

5 x 1000

Il 5 x mille è una risorsa importante per ALCASE, un aiuto per continuare ad essere a fianco dei malati di cancro al polmone.

96037610043