Curarsi all’estero

Curarsi all’estero

CONTESTO

Da La legge per tutti

I chiarimenti della Cassazione (sul curarsi all’estero)
curarsi all'estero

Il requisito della «prestazione non ottenibile tempestivamente in Italia» è richiesto dal d.m. 3/11/1989 (Approvato in attuazione della delega di cui alla l. n. 595/1985, recante «Norme per la programmazione sanitaria e per il paino sanitario triennale 1986-88») e risponde allo scopo di colmare eventuali disfunzioni strutturali del Sistema Sanitario Nazionale. Anche la giurisprudenza ha affermato che i parametri su cui valutare il diritto al rimborso delle spese mediche sostenute all’estero devono essere quelli relativi all’urgenza e all’impossibilità di ottenere il medesimo trattamento in centri italiani (Cass. sent. n. 17134/16, n. 6461/09) . In tale contesto devono infatti trovare contemperamento il diritto alla salute, da un lato, e le esigenze di finanza pubblica, dall’altro.


Salve, avvocato.
A mio padre è stato diagnosticato un tumore al polmone.
Vorremmo sapere se è possibile contattare una clinica estera, preferibilmente in ambito europeo, in modo da poter essere seguiti da tale struttura. Abbiamo saputo, infatti, che alcune cure che in Italia non sono consentite (ad esempio il mix chemioterapia e immunoterapia), sono invece ammesse all’estero.

Nel caso in cui ci fosse questa possibilità, i costi per le cure sarebbero tutti a carico nostro?

Vorremmo un aiuto per capire come muoverci in tal senso, dato che siamo totalmente inesperti.

La ringrazio
Flavia

Gentilissima Flavia...

lei può far curare suo padre all’ estero e, in linea generale, tutte le spese saranno a suo carico e non vi saranno rimborsi dal servizio sanitario nazionale.
Esistono, tuttavia, eccezioni.
Anche la Corte di Cassazione si è pronunciata.
Le allego il link di un articolo molto esaustivo sul tema che a lei interessa.

https://www.laleggepertutti.it/193029_curarsi-allestero-cosa-bisogna-fare


Cordialmente,
avv. Mara Piscitelli

 

Leave a Reply

CONFERMO DI: 1.) ESSERE SUPPORTER di ALCASE , 2.) DI AVERE BEN INTESO LE ALTRE REGOLE DELLA RUBRICA "GLI ESPERTI RISPONDONO" qui descritte: Gli Esperti Rispondono , e 3.) AUTORIZZARE LA PUBBLICAZIONE INTEGRALE DEL MIO COMMENTO

Your email address will not be published.

ATTENZIONE: non verrà data alcuna risposta ad eventuali commenti posti da non SUPPORTER di ALCASE.

Sei un malato di cancro al polmone?  

 

NON FERMARTI QUI.  VISITA LA NOSTRA HOME.

Solo da lì è possibile accedere a tutti i servizi che ALCASE Italia mette a disposizione per te!

    Per altre pagine clicca ovunque, fuori dal riquadro