Boves (Cuneo) via Roncaia, 123 12012,
348-6955350
info@alcase.it

Dona Ora
Alcase Italia Alcase Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • La missione
    • Lo staff
    • Il direttore medico
    • Partners
    • Sponsors
    • Sito storico: Alcase.it
    • ALCASE Ticino
    • Apri una nuova sede
  • ALCARE
    • Attività Scientifica
    • Attività Educativa
    • Attività Congressuale
  • Advocacy
    • Carta dei diritti
    • Campagna nazionale per lo screening del cancro al polmone
    • Etica medica
    • Pneumoncologia
    • Novembre di sensibilizzazione
    • Illumina Novembre
  • Support
    • Interrogare l’esperto
    • I miei diritti. L’ avvocato risponde
    • Cosa vuol dire?
    • Istituti di Cura
    • Medici Eccellenti
    • Centri per lo screening, oggi
    • Studi clinici. Cosa sono e come accedere
    • Analisi EGFR e ALK
    • Storie di speranza
    • Storie di speranza dal mondo
    • Vincere si può
    • Pronto ALCASE
  • Education
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Adenocarcinoma
    • Tumori Neuroendocrini
    • Microcitoma
    • Articoli educativi
    • Pillole dalla ricerca
    • Linee guida internazionali
    • Farmaci mirati
    • Effetti collaterali dei farmaci
    • Libri, manuali, opuscoli
    • Glossario medico
  • Area Informazione
    • News
    • Ufficio stampa
  • Offri il tuo aiuto
    • Diventa volontario
    • Diventa socio
    • Dona
    • In memoria
    • Aiutaci nel fund rising
    • Il tuo 5 per mille ad ALCASE…
    • Apri una nuova sede nella tua città
    • Un ringraziamento a chi ci ha aiutato
  • Contatti

LA VECCHIA CARLO

Home / LA VECCHIA CARLO
LA VECCHIA CARLO VINANTONIO BATTISTA
Nome Carlo Vinantonio Battista
Cognome La Vecchia
Titoli di Studio - Laurea in Medicina presso l’Università di Milano
- Master in Medicina Clinica (Epidemiologia) all’Università di Oxford
Titoli accademici / Riconoscimenti - Ordinario di Statistica Medica ed Epidemiologia all’Università degli Studi di Milano
- Adjunct Professor of Medicine, School of Medicine, Vanderbilt University, Nashville, TN (2002-2019)
- Temporary advisor all’Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra
- Iscritto all’Ordine dei Medici e dei Giornalisti di Milano
- ISI Thompson Higly quoted scientist (Clinical Medicine)- 2002 e 2017
- Commendatore della Repubblica Italiana per meriti scientifici (2006)
Specializzazioni Epidemiologia
Posizione lavorativa corrente - Professore Ordinario di Epidemiologia, Dipartimento Scienze Cliniche e di Comunità, Università di Milano
- Adjunct Professor of Medicine, School of Medicine, Vanderbilt University, Nashville, TN,
Docenze universitarie - Professore Associato Aggiunto di Epidemiologia alla Harvard School of Public Health (1996-2001)
- Honorary and Senior Lecturer in Medicina Stomatologica alla Eastman Dental Institute, University College London (1996-2003)
- Professore Straordinario di Epidemiologia, Istituto di Medicina Sociale e Preventiva, Università di Losanna, Svizzera (2002-14)
- Consulente Senior alla International Agency for Research on Cancer, IARC/OMS (2007-9)
- Capo Dipartimento di Epidemiologia all’Istituto Mario Negri, Milano (2007-14).
Editor - Epidemiology,Biostatistics and Public Health
- Associate Editor dell’European Journal of Cancer Prevention
- È stato Editor dell’European Journal of Public Health e del Journal of Epidemiology and Biostatistics e Associate Editor di Annals of Oncology.
- É nel Comitato Editoriale di oltre 20 Riviste e revisore per oltre 70.
Principali aree di competenza I principali argomenti di interesse includono l’epidemiologia dei tumori e i rischi associati a dieta tabacco contraccettivi orali ed esposizioni occupazionali od ambientali ad agenti tossici, analisi degli andamenti temporali e della distribuzione geografica nella mortalità per tumori, malattie cardiovascolari, patologie perinatali e altre malattie importanti. E’ autore o coautore di oltre 2560 pubblicazioni su questi argomenti (oltre 2020 incluse in Pubmed), che hanno ricevuto oltre 106.000 citazioni (H index 151, GS, i10-index 1415, secondo italiano nel settore Clinical Medicine)
Foto
Data 17-07-2018
CURRICULUM VITAE

Torna a MEDICI ECCELLENTI

<<< pagina principale.

Altre schede informative:

  • ALLOISIO MARCO
  • AMBROGI VINCENZO
  • ARDIZZONI ANDREA
  • BEARZ ALESSANDRA
  • BELLOMI MASSIMO
  • BIDOLI PAOLO
  • BORRI ALESSANDRO
  • BERTOLACCINI LUCA
  • CAPPUZZO FEDERICO
  • CARBOGNANI PAOLO
  • CASADIO CATERINA
  • CERESOLI GIOVANNI LUCA
  • CORTINOVIS DIEGO LUIGI
  • CHIARI RITA
  • CONSONNI DARIO
  • DE BRAUD FILIPPO
  • DE MARINIS FILIPPO
  • DE PAS TOMMASO MARTINO
  • DI MAIO MASSIMO
  • FAVARETTO ADOLFO
  • FILOSSO PIER LUIGI
  • FRANCO RENATO
  • GARASSINO MARINA CHIARA
  • GEBBIA VITTORIO
  • GIORDANO ANTONIO
  • GRANONE PIERLUIGI MARIA
  • GRIDELLI CESARE
  • LA VECCHIA CARLO
  • LOCOCO FILIPPO
  • LORUSSO VITO
  • LUCCHI MARCO
  • MAISONNEUVE PATRICK
  • MARCHETTI ANTONIO
  • MARGARITORA STEFANO
  • METRO GIULIO
  • MOHSEN IBRAHIM
  • MORABITO ALESSANDRO
  • NOSOTTI MARIO
  • NOVELLO SILVIA
  • OLIARO ALBERTO
  • PACI MASSIMILIANO
  • PELOSI GIUSEPPE
  • PETRELLA FRANCESCO
  • REA FEDERICO
  • ROSSI GIULIO
  • ROSSI SABRINA
  • RUFFINI ENRICO
  • RUSCA MICHELE
  • RUSSO ANTONIO
  • SALATI MICHELE
  • SANTARPIA MARIACARMELA
  • SANTINI MARIO
  • SCAGLIOTTI GIORGIO VITTORIO
  • SILVA MARIO
  • SOLLI PIERGIORGIO
  • SPAGGIARI LORENZO
  • SVERZELLATI NICOLA
  • TERZI ALBERTO
  • TIBALDI CARMELO
  • TISEO MARCELLO
  • TONINI GIUSEPPE
  • VENUTA FEDERICO
  • VERONESI GIULIA

Approfondite: sempre.

Le informazioni contenute in questo sito non possono sostituire il lavoro del proprio medico. Approfondite con lui ogni informazione. Oppure chiedete un secondo parere

Pagine recenti

• Centri per lo screnning del cancro al polmone, oggi in Italia (12/2019)

• Tumori neuroendocrini (10/2018)

• Medici eccellenti (09/2018)

Articoli recenti

  • ALCASE Italia competes for the GLCC Global Award in Leo’s memory
  • ALCASE Italia competes for the GLCC Global Award in Leo’s memory
  • ALCASE concorre per il GLCC Global Award, in memoria di Leo
  • Legge 104 e patente di guida
  • Variabilità interindividuale e intraindividuale nella lettura delle immagini radiologiche

Commenti recenti

  • Gianfranco Buccheri su Area di consolidazione parenchimale a margini lobati ed irregolari…
  • Maria su Area di consolidazione parenchimale a margini lobati ed irregolari…
  • roberta su Variabilità interindividuale e intraindividuale nella lettura delle immagini radiologiche
  • Gianfranco Buccheri su Termoablazione a microonde

Pagine in evidenza

Conoscere il cancro al polmone

Studi e ricerca

Quaderni. Pagine di facile informazione

Cosa vuol dire

Interrogare l’esperto

Privacy & Cookie - ALCASE Italia - Boves (Cuneo) via Roncaia, 123 |CF 96037610043 | Tel. 348-6955350 | mail: info@alcase.it              
Questo sito utilizza cookie di terze parti, proseguendo si presta il consenso al loro uso. Rimuovi questa scrittaMaggiori Informazioni