Illumina Novembre 2023

Campagna di Sensibilizzazione al Cancro del Polmone

ALCASE Italia lancia

ILLUMINA NOVEMBRE 2023  (9° Edizione)

Per l’Associazione è divenuto un impegno inderogabile quello di novembre: perché i malati e le loro famiglie abbiano l’attenzione dovuta e le persone sane, ma a rischio di sviluppare un cancro del polmone, siano a conoscenza che è possibile prevenirlo efficacemente.

Vogliamo, inoltre, che TUTTI siano consapevoli del fatto che: “Se si hanno i polmoni ci si può ammalare di cancro al polmone (LCAM Coalition)” e che TUTTI comincino a lavorare con noi per diminuirne l’enorme fardello.

Chi aderisce all’iniziativa di ALCASE che propone di:

  • illuminare di bianco od ornare con fiocchi/palloncini/nastri bianchi alcuni spazi del territorio italiano;
  • esporre le nostre locandine informative sulle vetrine, negli ambulatori medici, sui pali della luce o qualsivoglia luogo visibile, sia esso istituzionale o privato….

può contribuire a far parlare di cancro al polmone, accrescendo la consapevolezza su tutto ciò che la malattia comporta a livello sia individuale che sociale.  Ciò sarà anche di conforto ai malati e alle loro famiglie, che stanno lottando oggi contro questo nemico.

Insieme, sarà possibile diffondere i messaggi più importanti:

– lo screening, grazie alla diagnosi precoce, è in grado di salvare migliaia di vite umane;

– oggi ci sono nuovi trattamenti personalizzati in grado di far convivere, per anni, il malato con un tumore reso molto meno aggressivo.

– l’ immunoterapia sempre più si dimostra efficace, il tutti gli stadi di malattia.

Insieme si potrà informare correttamente, ignorando le vecchie statistiche che fanno riferimento alla mortalità dei decenni precedenti.

Insieme si potrà far passare il messaggio che la diagnosi non è una sentenza di morte e che l’attenzione mediatica si deve spogliare da miti e vecchie credenze, fornendo alla comunità degli ammalati solide motivazioni per un atteggiamento positivo e fiducioso.

Insieme e con l’impegno di tutti, la neoplasia polmonare potrà diventare una malattia che non fa più paura.

Per parte nostra, noi di ALCASE non ci adageremo sui risultati già ottenuti, ma continueremo a stimolare politici, pubblici amministratori, imprenditori, liberi professionisti e comuni cittadini perché più fondi vadano alla…

‼️ LOTTA  GLOBALE  AL  CANCRO  DEL  POLMONE ‼️

Illumina novembre 2023
Illumina novembre 2023

Alla Campagna, ritenuta meritevole per le sue finalità sociali ed umanitarie,
è stato concesso l’Alto Patrocinio Morale di

MASSIME ISTITUZIONI DELLO STATO

CAMERA DEI DEPUTATI

REGIONI

TUTTI POSSONO AIUTARE…

SCRIVENDO AL PROPRIO SINDACO PER INVITARLO A PARTECIPARE

Scaricare la lettera MODELLO

 

 

Illumina novembre 2023

SCARICANDO, STAMPANDO e DIFFONDENDO

LOCANDINE E VOLANTINI (in preparazione)
Copertina Facebook      Copertina Twitter

Illumina novembre 2023

INVIANDO AI MEDIA IL COMUNICATO STAMPA

scaricabile QUI
da metà ottobre

 

CONDIVIDENDO SUI SOCIAL LE NOSTRE PILLOLE DI CONSAPEVOLEZZA

            

       

OFFRENDO LA DISPONIBILITÀ
AD ORGANIZZARE UN PUNTO INFORMATIVO
NELLA PROPRIA CITTÀ .

Scrivere a segreteria@alcase.it

SINCERAMENTE GRATI ALLE REGIONI e AI
COMUNI ITALIANI che hanno aderito alla Campagna e/o diffonderanno – tramite i media – informazione e vicinanza ai malati


Seconda metà

di SETTEMBRE

Città metropolitane e capoluoghi di regione

Bologna (BO) [Palazzo del Podestà] – Catania [balcone principale Palazzo degli Elefanti] Firenze (FI) [Porta al Prato] con patrocinioGenova (GE) [Fontana di Piazza De Ferrari] con patrocinio L’Aquila (AQ) [Fontana Luminosa]Messina [Palazzo Zanca]Milano (MI) [Diffusione dei messaggi attraverso i canali social]Perugia [Fontana Maggiore]Reggio Calabria (RC) [Diffusione comunicato stampa attraverso tutti i loro canali di comunicazione istituzionali e social]Torino [Mole Antonelliana]Trento [Fontana del Nettuno di piazza Duomo]Trieste [Fontana del Nettuno sita in P.zza della Borsa]

Città con più di 100.000 abitanti

Ferrara (FE) [Fontana di Piazza della Repubblica] – Foggia (FG) [Fontana del Sele] –  Modena (MO)[Fontana dei Graziosi di Largo Garibaldi] con patrocinio – Novara (NO) [Cupola San Gaudenzio] – Parma [Diffusione comunicato stampa attraverso tutti i loro canali di comunicazione istituzionali e social]Pescara (PE) [Torre Civica]Reggio Emilia (RE) [Fontana di Piazza Martiri del 7 Luglio (centro storico di fronte al Teatro Romolo Valli) e i ponti di Santiago Calatrava]Sassari (SS) [Diffusione comunicato stampa attraverso sito internet del Comune] Taranto [Palazzo di Città]

 

Città con più di 50.000 abitanti

Agrigento (AG) [Case Troglodite] – Arezzo (AR) – Barletta (BT) [un monumento simbolo della città] con Patrocinio – Benevento (BN) [Arco di Traiano] –  Busto Arsizio (VA) [Magnolia della Rotatoria del Tribunale e sede Agesp] – Caltanissetta (CL) [Fontana del Tritone] – Carpi (MO) [Fontana centrale dei giardini del Teatro Comunale] – Cesena (FC) – Cosenza (CS) [Palazzo e monumento della Piazza comunale] – Empoli (FI) [monumento di Piazza della Vittoria] -La Spezia [facciata del Palazzo Comunale] – Lecce [Sedile di Piazza S. Oronzo] – Legnano (MI) [Sede Municipale e alcune fontane della città]Pavia (PV) [Statua della Minerva] con PatrocinioPesaro (PU) [Porticato di Via San Francesco e la fontana di P.le Matteotti]Pisa (PI) [Frontone del Palazzo delle Logge di Banchi sito nelle adiacenze del Palazzo Comunale in P.zza XX Settembre] – Pozzuoli (NA) – Treviso (TV) – Udine (UD) [Via Mercatovecchio]

Città con più di 35.000 abitanti

Ascoli Piceno (AP) – Avezzano (AQ) [Palazzo Municipale] – Battipaglia (SA) – Campi Bisenzio (FI) – Casalecchio di Reno (BO) [Diffusione comunicato stampa homepage del sito istituzionale]Desio (MB) [Villa Tittoni Traversi, monumento storico e di rilievo per la comunità desiana]Fermo (FM) [Statua del Patrono San Savino]Grugliasco (TO) [Diffusione comunicato stampa ai media e alla stampa e pubblicizzata su sito istituzionale e sui canali social ufficiali dell’Ente] –  Imperia (IM) – Lodi (LO) [Loggione del Palazzo Municipale]Mantova (MN)[Fontana di Corso Vittorio Emanuele II – Largo Pradella]Rieti (RI) [Ponte Romano]San Benedetto del Tronto ( AP ) [Fiocco bianco sulla scultura di neon colorato “Vale & Tino” di Marco Lodola]Senigallia (AN) [Porta Lambertina]

Comuni con 35.000 abitanti o meno

Alberobello (BA) – Augusta (SR) [Palazzo di città] Azzano Decimo (PN) [Loggia del Municipio] con patrocinioBorgo San Lorenzo (FI) [Facciata del Palazzo Comunale] Bussolengo (VR) [Fontana di P.zza XXVI Aprile]Camaiore (LU) – Casale sul Sile (TV) [Fontana di Villa Bembo Caliari (sede delle Biblioteca Comunale)”vestita” con fiocchi bianchi ] – Caravaggio (BG) [Palazzo Gallavresi]Castel Goffredo (MN) [Diffusione comunicato stampa ai media e alla stampa e pubblicizzata su sito istituzionale e sui canali social ufficiali dell’Ente] Conegliano (TV) [Palazzo Sarcinelli, sede della Galleria d’arte]Corbetta (MI) –Crema (CR) [Ufficio del Sindaco]Dronero (CN) – Enna (EN) [Torre Federico II]  con Patrocinio Formigine (MO) [Castello cittadino]Lugo (RA) [Diffusione comunicato stampa ai media e alla stampa e pubblicizzata su sito istituzionale e sui canali social ufficiali dell’Ente]Isola del Liri (FR) [Cascata Grande]Jesolo (VE) [Facciata della Biblioteca Civica e la scritta “Jesolo” di piazza Drago]Massa Lombarda (RA) –  Miagliano (BI) – Monsummano Terme (PT) [Facciata del Palazzo Comunale]Montegrotto Terme (PD) – Montespertoli (FI) – Motta di Livenza (TV) [Facciata Palazzo del Municipio] Occhiobello (RO) – Piombino (LI) [Palazzo comunale]Recanati (MC) [Torre del Passero Solitario]Sabaudia (LT) [Palazzo Comunale]Salò (BS) [Torre Orologio in piazza Vittorio Emanuele II] –  San Biagio di Callalta (TV) – San Severino Marche (MC) [Facciata Palazzo del Municipio]Sant’Anastasia (NA) [Monumento ai Caduti presso Piazza VI Novembre]Spilamberto (MO) [Torrione]Susegana (TV) [Palloncini bianchi presso la sede municipale]Villafranca di Verona (VR) [Castello Scaligero] Villorba (TV) –