From Bench to Bedside (Dalla Ricerca al Malato) 2^ Edizione

From Bench to Bedside (Dalla Ricerca al Malato) 2^ Edizione

Considerato l’alto numero di utenti che ha seguito la prima edizione, si è deciso di riproporre il ciclo di video-dirette “FROM BENCH TO BEDSIDE”.   Come molti ricorderanno, ogni video diretta presenta e discute i maggiori lavori, presentati nei più importanti congressi di interesse per l’Oncologia Toracica, illustrando “lo stato dell’arte” della ricerca scientifica sul cancro del polmone.

Anche “FROM BENCH TO BEDSIDE, 2° Edition” é resa possibile dalla straordinaria disponibilità dei collaboratori esterni di ALCASE, grandi medici che, nonostante siano super impegnati nella loro professione, sono intenzionati, anche quest’anno, a donare un parte del loro tempo alle persone ammalate e alle loro famiglie.  Per aggiornarle su ciò che …”bolle in pentola” nell’ambito della ricerca scientifica: le nuove, più efficaci terapie di domani.  Oltre che nei riguardi dei suoi collaboratori,  ALCASE Italia è grata  a tutti gli ospiti esperti che parteciperanno alle dirette live, trasmesse in streaming dalla nostra Pagina Ufficiale Facebook e sul canale ALCASE di You Tube.

Grazie ancora a:
Prof. Federico Cappuzzo, Direttore dell’Oncologia Medica 2° presso l’ Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma;
Dott. Giorgio Lo Iacono, Chirurgo Toracico presso· IEO Istituto Europeo di Oncologia di Milano;
Prof. Filippo Lococo, Professore Associato di Chirurgia Toracica presso IRCCS, Fondazione Policlinico Gemelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
Prof.ssa Sara Ramella, Direttore UOC Radioterapia oncologica presso Campus Biomedico di Roma.

Introdurrà gli incontri, come sempre, il Dott. Gianfranco Buccheri, consulente medico-scientifico per ALCASE Italia.

           A seguire, il Calendario degli incontri online ove sono precisati:

⇒ la data della video-diretta per ciascuno dei congressi su elencati,

⇒ i nominativi degli esperti ALCASE che avranno la funzione di conduttore, moderatore e relatore per ciascun incontro on line, nonché i nominativi degli altri relatori e degli ospiti esterni (alcuni ancora da definire).

From Bench to Bedside (Dalla Ricerca al Malato) 2 Edizione

News da ELCC 2023
(Conferenza Europea sul Cancro del Polmone)

Estro Congress

News da ESTRO Congress 2023
(Società Europea di Radioterapia Oncologica)

ESTS Meeting

News da ESTS Meeting 2023
(Società Europea di Chirurgia Toracica)

News da ASCO Meeting 2023
(Società Americana di Oncologia Clinica)

News da IASLC World Conference
(Ass. Intern. per lo Studio del Cancro al Polmone)

IASLC World Conference - 2° puntata)

DATA: 9 ottobre 2023, ore 18.

MODERATORE: dott. Gianfranco Buccheri
RELATORW: prof. Filippo Lococo

EACTS Meeting

DATA: 16 ottobre 2023, ore 18-19.

CONDUTTORE: dott. Giorgio Lo Iacono
RELATORI: dott. Antonio Mazzella (e altri da definire)

ASTRO Meeting

DATA: 25 ottobre 2023, ore 18-19.

CONDUTTORE: prof.ssa Sara Ramella
RELATORI: prof. Stefano Arcangeli, prof. Rolando Maria D’Angelillo, prof. Umberto Ricardi

ESMO Congress

DATA: 7 novembre 2023, ore 18-19.

CONDUTTORE: prof. Federico Cappuzzo
RELATORI: (da definire)