Gli esperti rispondono
sul cancro del polmone
La prima reazione ad una diagnosi di cancro ai polmoni è spesso lo shock per quello che sta succedendo, seguita poi dall’incertezza su come affrontare la malattia. Le domande che ci si pongono sono moltissime e confuse, come sono soverchianti le emozioni e le preoccupazioni quotidiane.
Questa sorta di intorpidimento può proteggere il paziente, mentre viene gradualmente a patti con la diagnosi e comprende che, nell’ intraprendere il viaggio contro il cancro, esistono numerosi aiuti che possono essere da guida lungo la strada.

È esclusivamente con lo scopo di affiancare pazienti e caregiver in questi primi difficili momenti (ma anche successivamente, durante l’intero decorso della malattia) che esiste la rubrica “Gli esperti rispondono”. Lo scopo é in primis quello di incrementare la nostra offerta di informazione sulla malattia e sulle sue possibili cure. Ma si vuole dare risposta anche ad altre problematiche, non strettamente mediche, essendo incluso nel multi-blog un avvocato (per tutte le questioni concernenti la normativa che regola i rapporti fra stato e cittadino malato di cancro).
ALCASE ringrazia tutti gli esperti che si sono messi a disposizione, gratuitamente e per puro spirito di solidarietà verso chi versa in condizioni di grave difficoltà.

La rubrica GLI ESPERTI RISPONDONO è un servizio gratuito e chiunque può porre i propri quesiti,
relativi al cancro del polmone, a cui verranno date risposte su questioni di interesse generale, ma non su casi clinici individuali.
Lo pneumologo
risponde
a cura del dott.
Gianfranco Buccheri
Il patologo
risponde
a cura della Prof.ssa
Fiorella Calabrese
I chirurghi toracici
rispondono
a cura dei
prof. Filippo Lococo e dott. Giorgio Lo Iacono
L’oncologo
risponde
a cura del Prof.
Federico Cappuzzo
Il radioterapista oncologo
risponde
a cura della Prof.ssa
Sara Ramella
L’immunologo
risponde
a cura del dott.ssa
Virginia Castiglia
Il terapista del dolore
risponde
a cura della prof.ssa
Caterina Aurilio
Il nutrizionista
risponde
a cura del Prof.
Samir Sukkar
Lo psico-oncologo
risponde
a cura della dott.ssa
Federica Ruffilli
PRECEDENTI COLLABORAZIONI
(è possibile leggere le risposte date, ma non porre nuove domande)
Lo psicologo
risponde
a cura della dott.ssa
Aurora Vinci
Il radioterapista
risponde
a cura del dott.
Marco Trovò