La sperimentazione RISP che coinvolge 18 centri, un numero abnorme di figure professionali ma una scadenza nel 2023 è marginale, inutile e inutilmente costosissima
Una diagnosi di cancro ai polmoni è un evento profondamente angosciante che scatena emozioni e sentimenti diversi: incredulità, shock, estrema tristezza, rabbia, senso di colpa, sentimenti di impotenza e paura.
La cosiddetta medicina alternativa fa riferimento a un variopinto sistema di pratiche che promettono la guarigione senza terapie convenzionali, ma che non sono validate con metodi scientifici e che risultano inefficaci, pericolose e spesso letali.
Poesia di Lina Falzone, esposta al reparto oncologico dell’ospedale Cervello di Palermo, proprio davanti alla porta d’entrata della inevitabile "stanza delle poltrone"