Boves (Cuneo) via Roncaia, 123 12012,
348-6955350
info@alcase.it

Dona Ora
ALCASE Italia ALCASE Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
      • Sito storico: Alcase.it
    • La nostra squadra. Oggi
    • Il direttore medico
    • La nostra “community”
    • La missione
    • Lo statuto
    • Partners
    • Sostenitori
  • ALCARE
    • Attività scientifica
    • Attività educativa
    • Attività congressuale
  • Advocacy
    • Carta dei diritti
    • Nuovi diritti
      • Le analisi molecolari
      • Le “lung cancer unit”
    • Combattiamo l’infermità, qualunque sia la causa!
    • Campagna nazionale per lo SCREENING del cancro al polmone
      • Centri per lo screening, oggi
    • Etica medica
    • Giornata mondiale del tumore al polmone
    • Novembre di sensibilizzazione
    • ILLUMINA NOVEMBRE
    • Dillo ad ALCASE
  • Support
    • MEDICI ECCELLENTI
    • GLI ESPERTI RISPONDONO
      • Lo pneumologo risponde
      • Il chirurgo toracico risponde
      • L’oncologo risponde
      • Il radioterapista oncologo risponde
      • Il terapista del dolore risponde
      • L’ immunologo risponde
      • Il patologo risponde
      • L’ avvocato risponde
    • VIDEO DIRETTE
      • Webinar 2022 sulle Linee Guida ESMO
      • From Bench to Bedside (Dalla Ricerca al Malato)
      • Webinar: Raccomandazioni ASCO per i pazienti
      • IEO e Policlinico Gemelli sulla chirurgia toracica, oggi
      • Esperti IFO rispondono ai pazienti
    • Studi clinici: cosa sono e come accedere
    • PARERI AUTOREVOLI
      • Raccomandazioni ASCO – CancerNet
      • PDQ del National Cancer Institute
      • Webinar esplicativi per le Linee Guida ESMO
    • Vincere si può
      • Storie di speranza
      • Un aiuto dalla nostra “community”
    • Pronto ALCASE
  • Education
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Tipi istologici
      • Adenocarcinoma
      • Carcinoma squamoso
      • Microcitoma
      • Tumori Neuroendocrini
    • Stadi di malattia
    • Terapie sistemiche
      • Farmaci per tutte le mutazioni
      • Analisi molecolari “obbligatorie”
      • Centri medici validati per l’analisi molecolare
      • Farmaci chemioterapici
    • FARMACI MIRATI
    • La nostra informazione
      • Articoli divulgativi
      • Pillole dalla ricerca
      • Flash news dalla ricerca
    • Libri, manuali, opuscoli
    • Glossario medico
  • News
    • Le iniziative di ALCASE
    • Rassegna stampa
    • Notizie flash dalla ricerca bio-medica mondiale
  • Offri il tuo aiuto
    • Dona
    • Pergamene solidali
    • Destina a noi il tuo 5 per mille
    • Diventa volontario di ALCASE
    • Dona in memoria
    • Corporate Donor Program
    • Corporate Sponsor Program
  • Contatti
    • L’angolo della posta

Categoria: Dillo ad ALCASE

Home / Dillo ad ALCASE
Se un oncologo stigmatizza il proprio paziente…

Se un oncologo stigmatizza il proprio paziente…

02
On 11 Gennaio 202312 Gennaio 2023By DEANNAIn Dillo ad ALCASETags cancro al polmone, diritti del malato, empatia con il malato, stigma cancro del polmone

Un oncologo che attua lo stigma verso un malato di cancro al polmone ne peggiora la salute (v. depressione, ansia e qualità di vita)

Read More
Personale sanitario inadeguato

Personale sanitario inadeguato

02
On 27 Maggio 202227 Maggio 2022By DEANNAIn Dillo ad ALCASETags cancro al polmone, diritti del malato, farmaci molecolari, linee guida cancro polmone, mutazione ALK, mutazione KRAS, terapia mirata cancro polmone, terapia personalizzata cancro polmone

E' legittimo che esistano dei reparti di oncologia generalista dove ignorano o non vogliono seguire linee guida che costituiscono per il paziente una grande risorsa per il trattamento?

Read More
Sono viva, nonostante il cancro al polmone

Sono viva, nonostante il cancro al polmone

02
On 15 Febbraio 202216 Febbraio 2022By DEANNAIn Dillo ad ALCASETags cancro al polmone

Sono viva, nonostante il cancro al polmone, nonostante faccia fatica a muovermi, nonostante i dolori e ho deciso che comando io

Read More
Una attestazione di apprezzamento per la sanità pubblica

Una attestazione di apprezzamento per la sanità pubblica

02
On 25 Gennaio 20225 Febbraio 2023By DEANNAIn Dillo ad ALCASETags apprezzamento per sanità pubblica, cancro al polmone, etica medica

Le reazioni alla diagnosi sono tante e diverse ma tutte riconducibili ad emozioni intense, spesso definite come “uno shock“, “un trauma”

Read More
Ospedale, luogo di umanità?

Ospedale, luogo di umanità?

12
On 17 Gennaio 202217 Gennaio 2022By DEANNAIn Dillo ad ALCASETags cancro al polmone, etica medica

Le reazioni alla diagnosi sono tante e diverse ma tutte riconducibili ad emozioni intense, spesso definite come “uno shock“, “un trauma”

Read More
Prime reazioni alla diagnosi

Prime reazioni alla diagnosi

02
On 4 Agosto 20214 Agosto 2021By DEANNAIn Dillo ad ALCASETags affrontare il cancro del polmone, cancro al polmone

Le reazioni alla diagnosi sono tante e diverse ma tutte riconducibili ad emozioni intense, spesso definite come “uno shock“, “un trauma”

Read More
Caparbia… come la vita

Caparbia… come la vita

02
On 16 Luglio 202117 Luglio 2021By DEANNAIn Dillo ad ALCASETags affrontare il cancro del polmone, cancro al polmone

Affrontare un cancro del polmone è un onere impegnativo che coinvolge la sfera fisica ed emotiva per arginare giorno per giorno i problemi

Read More
Ruolo della gentilezza nel rapporto medico – paziente

Ruolo della gentilezza nel rapporto medico – paziente

02
On 28 Giugno 202128 Giugno 2021By DEANNAIn Dillo ad ALCASE, Etica MedicaTags cancro polmone, comunicazione medico paziente, empatia con il malato, etica medica

La gentilezza nel rapporto medico-paziente è un'azione intenzionale a favore dei bisogni del malato e diretta a favorire il suo benessere

Read More
Missione e non professione

Missione e non professione

02
On 1 Dicembre 20201 Dicembre 2020By DEANNAIn Dillo ad ALCASE, Etica MedicaTags cancro polmone, empatia con il malato, etica medica, missione medica

Per un oncologo la sua opera con i pazienti, oltre a professionalità, umanità , sensibilità, empatia e solidarietà, deve costituire una vera e propria missione medica.

Read More
1 Agosto 2020, Giornata Mondiale del Tumore al Polmone: LA VOCE di PATRIZIA

1 Agosto 2020, Giornata Mondiale del Tumore al Polmone: LA VOCE di PATRIZIA

3
On 31 Luglio 202028 Gennaio 2021By DEANNAIn Dillo ad ALCASETags cancro polmone, giornata mondiale del cancro al polmone, la mia voce, world lung cancer day

L'amica di ALCASE, Patrizia, ha raccolto l'invito a far sentire la sua voce, in occasione della giornata mondiale 2020 dedicata al cancro del polmone (1 Agosto 2020).  Di seguito il testo che lei ci ha inviato...

Read More
  • 1
  • 2
  • 3

Approfondite: sempre.

Le informazioni contenute in questo sito non possono sostituire il lavoro del proprio medico. Approfondite con lui ogni informazione. E, se vi rimanessero dei dubbi...

Chiedete un secondo parere:
QUI la lista dei migliori specialisti per il tumore del polmone

Pagine in evidenza

L’analisi molecolare del tumore va fatta sempre!

Libri, Manuali ed Opuscoli

Campagna Nazionale per lo Screening

Conoscere il cancro al polmone

I miei diritti. L’avvocato risponde

Articoli recenti, articoli popolari & commenti

  • Latest
  • Popular
  • Comments
  • Artralgie da immunoterapia: come controllarle?
    Artralgie da immunoterapia: come controllarle?
    2 settimane ago
  • Lettera aperta al Governo Meloni
    Lettera aperta al Governo Meloni
    2 settimane ago
  • Curarsi all’estero
    Curarsi all’estero
    3 settimane ago
  • Linee guida per la diagnosi precoce del cancro al polmone.  Esistono?…
    Linee guida per la diagnosi precoce del cancro al polmone. Esistono?…
    2 anni ago
  • Segni di linfangite polmonare
    Segni di linfangite polmonare
    4 anni ago
  • Uso della mascherina chirurgica: nessun effetto collaterale o controindicazioni?
    Uso della mascherina chirurgica: nessun effetto collaterale o controindicazioni?
    2 anni ago
  • Gianfranco Buccheri on Il follow-up dei noduli polmonari3 giorni ago

    Prego. Un nodulo polmonare cancerogeno si ingrossa sempre, anche molto...

  • Maria Villagrossi on Il follow-up dei noduli polmonari4 giorni ago

    Dr. Buccheri la ringrazio per la sua cortese risposta al...

  • Gianfranco Buccheri on Il follow-up dei noduli polmonari5 giorni ago

    Buona sera, Sig.ra Maria. Concordo con la sua oncologa sul fatto...

Privacy e Cookie | Cookie Settings - ALCASE Italia - Boves (Cuneo) via Roncaia, 123 |CF 96037610043 | Tel. 348-6955350 | mail: info@alcase.it